| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Borghini, Raffaello |
| Titolo | La donna costante comedia di Raffaello Borghini |
| Edizione | Nuouamente ristampata |
| Pubblicazione | In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1582 (In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1582) |
| Descrizione fisica | 166, [2] p. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 8214, Tipo identificatore:Y |
| Impronta | mita o.a- o-ti Sipe (3) 1582 (R) |
| Note | Marca (V73) sul front. e in fine
Cors. ; rom Segn.: A-G¹² Iniziali e fregi xil. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0116 Legatura in cartone. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze |
| Nomi | [Autore] Borghini, Raffaello
[Editore] Marescotti, Giorgio |
| Forme varianti dei nomi | Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio |
| URI | Versione online (Inv. 050000254) |
| Marca tipografica | Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. (V73) Sul front. e in fine. |
| Identificativo record | BVEE025512 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0116 | 5 050000254 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |