| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Licco, Gasparo <1549ca.-1619> |
| Titolo | La trionfatrice Christina dell'ill. & molto reu. sig. Gasparo Licco canonico palermitano |
| Pubblicazione | In Verona : per Pietro Diserolo ; a istanza de gli eredi di Andrea Bòchino, 1597 |
| Descrizione fisica | \6!, 79, \1! c. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 23615, Tipo identificatore:Y |
| Impronta | diso uee, o.o; DiMa (3) 1597 (A) |
| Note | Marca (V546) sul front
Cors. ; rom Segn.: ✝²π⁴A-K⁸ Bianche le c. π4 e l'ultima Iniziali e fregi xil Front. in rosso e nero. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1960 1 v. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Verona |
| Nomi | [Autore] Licco, Gasparo <1549ca.-1619>
[Editore] Diserolo, Pietro [Editore] Bocchino, Andrea eredi |
| Forme varianti dei nomi | Bochino, Andrea eredi -> Bocchino, Andrea eredi |
| URI | Versione online (Inv. 050003349) |
| Marca tipografica | Marca parlante, un albero di noci. Motto: Verberibus fecunda. (V546) Sul front. |
| Identificativo record | BVEE026687 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1960 | 5 050003349 | 1 v. | Consultazione e riproduzione |