| Scheda: 1/1 | 
				
					
				 | 
			
    		
			
| Livello bibliografico | 
					Monografia
				 | 
| Tipo di materiale | 
					Testo a stampa
				 | 
| 
					Autore principale
				 |  Bonarelli, Prospero <ca. 1588-1659>  | 
| 
					Titolo
				 |  Il  Solimano tragedia del conte Prospero Bonarelli al sereniss. Gran Duca di Toscana | 
| 
					Edizione
				 |  Ristampata in Venetia la teconda [!] volta con aggiunta delli argomenti | 
| 
					Pubblicazione
				 |  Venetia : Angelo Saluadori, 1624 (In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro a San Moisè, 1624) 
 | 
| 
					Descrizione fisica
				 |  82, [2] carte ; 12º | 
| 
					Lingua di pubblicazione
				 | ITALIANO | 
| 
					Paese di pubblicazione
				 | ITALIA | 
| 
					Impronta
				 | ili- e.a, e,o. "E"E (3) 1624 (A) | 
| 
					Note
				 | Segnatura: A-G¹² (G11,12 bianche); frontespizio calcografico con stemma della famiglia Medici in alto; iniziali xilografiche e fregi tipografici
 
 | 
| 
					Nota di contenuto
				 | Alle carte A2r-A3r dedica dell'autore a Cosimo II Gran Duca di Toscana | 
| 
					Note sugli esemplari
				 | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0270   
							Legatura in cartone | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| 
					Nomi
				 | [Autore]  Bonarelli, Prospero <ca. 1588-1659>
 [Editore]  Salvadori, Angelo | 
| 
					Forme varianti dei nomi
				 | Bonarelli della Rovere , Prospero -> Bonarelli, Prospero <ca. 1588-1659> | 
| 
					URI
				 | Versione online (Inv. 060001031) | 
| 
					Marca tipografica
				 | Una colomba, con una ferita da cui sgorga un getto di sangue, posata su un albero di ulivo; paesaggio sullo sfondo. In una cornice ovale. Motto: Salvia salvat. (O270) In fine | 
| 
					Identificativo record
				 | BVEE028963 |