Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Noci, Carlo <sec. 16.> |
Titolo | La Cinthia fauola boscareccia del sig. Carlo Noci. All'illustrissimo signore ... Andrea Manrique |
Pubblicazione | In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 1599 (In Venetia : presso la Compagnia Minima, 1599) |
Descrizione fisica | 152, [4] p. ; 12º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 5633, Tipo identificatore:Y |
Impronta | g.to e.ra e,o, DiVe (3) 1599 (R) |
Note | Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-F¹² G⁶(G5-6 bianche)
|
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0171 Legatura in pergamena. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 0171 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Titolo uniforme | Cinthia | Noci, Carlo |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Autore] Noci, Carlo <sec. 16.>
[Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 0171 [Editore] Compagnia Minima |
Forme varianti dei nomi | Societas minima -> Compagnia Minima Minima Compagnia -> Compagnia Minima |
URI | Versione online (Inv. 050000074) |
Marca tipografica | Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata (O7,U379) sul front. |
Identificativo record | BVEE034568 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0171 | 5 050000074 | Legatura in pergamena. | Consultazione e riproduzione |