| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Spinelli, Alessandro <fl. 1550> |
| Titolo | Cleopatra tragedia di m. Alessandro Spinello |
| Pubblicazione | In Vinegia : [Pietro Nicolini da Sabbio], 1550 (In Vinegia : per Pietro de Nicolini da Sabbio, 1550) |
| Descrizione fisica | 51, [1] c. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | n-a- e,re a,a: ScAm (3) 1550 (R) |
| Note | Riferimenti: CNCE 32771
Marca (K276) sul front. e a carta G4v Corsivo; romano Iniziali xilografiche Segnatura: A-F⁸G⁴. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6384 001 Legatura in pergamena floscia. - Legato con: Romilda tragedia di m. Cesare de Cesari, Venezia, Francesco Bindoni & Maffeo Pasini, 1551. |
| Titolo uniforme | Cleopatra | Spinelli, Alessandro |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Classificazione non specificata (G) | A7 - Tragedie - in italiano |
| Nomi | [Autore] Spinelli, Alessandro <fl. 1550>
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro |
| URI | Versione online (Inv. 050000306) |
| Marca tipografica | Un cavolo sul cui gambo si avvolge un serpente e un nastro con i nomi: Io. Ant. et fres de Sabio. In basso la scritta: brasica (K276) sul front. e in fine |
| Identificativo record | BVEE034571 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6384 001 | 5 050000306 | Legatura in pergamena floscia. - Legato con: Romilda tragedia di m. Cesare de Cesari, Venezia, Francesco Bindoni & Maffeo Pasini, 1551. | Consultazione e riproduzione |