| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Titolo | La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique |
| Pubblicazione | In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 1596 |
| Descrizione fisica | 184 \i.e. 174!, \2! p. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 5632, Tipo identificatore:Y |
| Note | Marca (Z 359) sul front
Cors Segn.: A-L⁸ L'ultima c. bianca La p. 174 erroneamente numerata 184 Iniziali e fregi xil. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.3421 un esemplare Legatura in cartoncino. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| URI | Versione online (Inv. 050004040)
Versione online (Inv. 050001789) |
| Marca tipografica | Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata (V323,Z359) Sul front. |
| Identificativo record | BVEE038377 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3421 | 5 050004040 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6419 | 5 050001789 | Legatura in cartoncino. | Consultazione e riproduzione |