Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Titolo | Polifila comedia piaceuole e nuoua. Nuouamente e con ogni diligentia stampata |
Pubblicazione | In Fiorenza, 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556) |
Descrizione fisica | [48] carte ; 8° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | t-,& e-el a?e. Dica (C) 1556 (R) |
Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 47469
Opera attribuita a Benedetto Busini e Giovan Battista Gelli, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime, II, p. 356 Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca); iniziali xilografiche Variante B: marca Z1049 anche in fine. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 TT. 07. 0053/05 In miscellanea Legatura in cartone. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 3438 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Altri titoli | Polifila, comedia piacevole e nuova. Nuovamente e con ogni diligentia stampata. |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze |
Classificazione non specificata (G) | G7 - Commedie - in italiano |
Nomi | Gelli, Giovanni Battista
Busini, Benedetto [Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 3438 [Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> |
Forme varianti dei nomi | Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista Giunta, Giacomo & Giunta, Filippo <2.> -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Giacomo -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> |
URI | Versione online (Inv. 050000440) |
Marca tipografica | Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A carta F7v Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio |
Identificativo record | CFIE000028 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | TT. 07. 0053/05 | 5 050009019 | In miscellanea | Consultazione e riproduzione |
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3438 | 5 050000440 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |