| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Borghini, Raffaello | 
| Titolo | La donna costante commedia di Raffaello Borghini al molto mag. sig. pad. suo osservandis. m. Carlo Pitti gentiluomo fiorentino | 
| Pubblicazione |  In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1578 | 
| Descrizione fisica | 169 [i.e. 167, 1] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 8213, Tipo identificatore:Y  | 
| Impronta | sain e.il uoti sote (3) 1578 (A) | 
| Note |  Marca (A59-Z889)
 Corsivo Segn. A-G12 Ultime p. numerate in modo errato.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6432 Legatura cartacea. Legatura cartacea.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze | 
| Nomi | [Autore]  Borghini, Raffaello
 [Editore] Marescotti, Giorgio  | 
| Forme varianti dei nomi | Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio  | 
| URI | Versione online (Inv. 050001780)
 Versione online (Inv. 050000312)  | 
| Marca tipografica | Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889) Sul frontespizio. | 
| Identificativo record | CNCE007117 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6432 | 5 050001780 | Legatura cartacea. | Consultazione e riproduzione | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6459 | 5 050000312 | Legatura cartacea. | Consultazione e riproduzione |