Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Plautus, Titus Maccius |
Titolo | Il Penolo. Comedia antica di Plauto, nella commune lingua nuouamente tradotta, & con diligentia stampata |
Pubblicazione | , 1532 (Stampato in Vinegia : per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, nel mese di Settemb. 1532) |
Descrizione fisica | 24 c. ; 8o |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | e,as e?e. mime isQu (3) 1532 (R) |
Note | Vignetta xil. raffigurante Plauto sul front
Marca in fine (V532 - Z897) Segn.: A-C⁸. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1897 Legatura in cartone. - Mancano le c. da B2 a B7. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 1897 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Titolo uniforme | Poenulus | Plautus, Titus Maccius |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
Nomi | [Autore] Plautus, Titus Maccius
[Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 1897 [Editore] Zoppino, Niccolò |
Forme varianti dei nomi | Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius Plauto -> Plautus, Titus Maccius Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius Plautus -> Plautus, Titus Maccius |
URI | Versione online (Inv. 050000181) |
Marca tipografica | S. Nicola in trono, tiene con la mano sinistra il pastorale e con la destra accoglie il cesto delle offerte porte da una donna inginocchiata. (V532) In fine |
Identificativo record | MILE021854 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1897 | 5 050000181 | Legatura in cartone. - Mancano le c. da B2 a B7. | Consultazione e riproduzione |