Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Tani, Nicolò <sec. 16.> |
Titolo | La cognata comedia facetissima et noua di M. Nicolò Tani dal borgo San Sepolcro |
Pubblicazione | In Padoa : appresso Paulo Meieto, 1583 |
Descrizione fisica | [4], 83 [i.e. 84] carte ; 8º |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Impronta | t-TA heat uome lece (3) 1583 (R) |
Note | Segnatura: π⁴ A-K⁸ L⁴.
|
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1977 Legatura in cartone. [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 1977 Provenienza: Corniani Algarotti, Marco Antonio. |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Padova |
Nomi | [Autore] Tani, Nicolò <sec. 16.>
[Donatore] Corniani Algarotti, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM. 1977 [Editore] Meietti, Paolo |
Forme varianti dei nomi | Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo |
URI | Versione online (Inv. 050000183) |
Marca tipografica | Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto : Non comedetis fruges mendacis. Dimensioni: 3,5 x 4. (U91) |
Identificativo record | MILE021861 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1977 | 5 050000183 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione |