| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Dolce, Agostino | 
| Titolo | Almida tragedia del signor Agostino Dolce | 
| Pubblicazione |  In Vdine : appresso Gio. Battista Natolini, 1605 (In Vdine : appresso Gio. Battista Natolini, 1605) | 
| Descrizione fisica | [94] carte ; 4º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | dita A.si sai; DeTo (C) 1605 (R) | 
| Note | Fregi e iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ A-K⁸ L¹⁰
 | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5956                    004 In miscellanea. Legatura in cartone.  | 
| Titolo uniforme | Almida | Dolce, Agostino | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Udine | 
| Classificazione non specificata (G) | A7 - Tragedie - in italiano | 
| Nomi | [Autore]  Dolce, Agostino
 [Editore] Natolini, Giovanni Battista  | 
| URI | Versione online (Inv. 060001743)
 Versione online (Inv. 060001746)  | 
| Marca tipografica | Esperienza seduta mentre vaglia le monete sul tavolo. Motto in greco: Broton elencos (Z500) Sul frontespizio L'Esperienza raffigurata in piedi con la pietra di paragone in una mano e monete nell'altra. Broton elenchos. (Z501) In fine a carta L10r.  | 
| Identificativo record | MILE022122 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5965 | 6 060001746 | Legatura in cartone. | Consultazione e riproduzione | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5956 004 | 6 060001743 | In miscellanea. | Consultazione e riproduzione |