| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Bertoldi, Francesco <sec. 17.> |
| Titolo | Tragica rappresentazione di Santa Apollinare del m. reu. & ecc. monsig. Francesco Bertoldi da Salò. All'illustrissimo sig. Andrea Valiero dell'illustriss. sig. Bertucci |
| Pubblicazione | In Verona : nella stamparia di Angelo Tamo, 1607 |
| Descrizione fisica | 104 p. ; 4° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO - LATINO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | ona' i.i; o.ro NoDa (3) 1607 (R) |
| Note | Contiene alle pp. VII-XVI Madrigali di Girolamo Pegolo, M. Antonio Setti, Cesare Scaino, Annibale Parisio, Lodovico Barballini, Gierardo Biancosi, un epigramma di Celio Massioli in latino
Le pp. 1-16 numerate a numeri romani Segnatura: A-F⁸ G⁴. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5445 Legatura in cartoncino. - Nota ms. di possesso in calce al front. |
| Titolo uniforme | Tragica rappresentazione di Santa Apollinare | Bertoldi, Francesco |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Verona |
| Nomi | [Autore] Bertoldi, Francesco <sec. 17.>
[Dedicatario] Valier, Andrea <sec. 17> [Editore] Tamo, Angelo |
| Forme varianti dei nomi | Tami, Angelo -> Tamo, Angelo |
| URI | Versione online (Inv. 060008305) |
| Marca tipografica | Un nido di uccelli su un albero su cui soffia Eolo. In ovale orso con stella. Motto: Hoc flante citius. (V545,Z898) Sul frontespizio |
| Identificativo record | MILE039790 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5445 | 6 060008305 | Legatura in cartoncino. - Nota ms. di possesso in calce al front. | Consultazione e riproduzione |