| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> |
| Titolo | Tebaldo ed Isolina, melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi il carnovale dell'anno 1824 / [musica di Francesco Morlacchi] |
| Pubblicazione | Lodi : presso Giovanni Pallavicini tipografo provinciale, [1824?] |
| Descrizione fisica | 42, [4] p. ; 16 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | i.ro a.ia ..o. DaAm (3) 1824 (Q) |
| Note | Autore del testo Gaetano Rossi (cfr. DEUMM)
Autore della musica a p. 3 2 atti Segn.: 1-2⁸3⁶(3₅+χ1) Le ultime [3] p. sono bianche A p. 3: Personaggi A p. [1]: aria sostitutiva per l'aria d'Isolina, scena 2. atto 2 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.02.1822. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6108 001 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Lodi |
| Nomi | [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
[Cantante] Rigola, Luigi <cantante> [Cantante] Bariola, Francesco <cantante> [Cantante] Cortesi, Letizia [Cantante] Bianchi, Antonia [Cantante] Doris, Giuseppe [Cantante] Brambilla, Amalia <1811-1880> [Compositore] Morlacchi, Francesco [Editore] Pallavicini, Giovanni |
| Forme varianti dei nomi | Morlacchi , Francesco Giuseppe Baldassarre -> Morlacchi, Francesco Perugino <1784-1841> -> Morlacchi, Francesco |
| URI | Versione online (Inv. 080004586) |
| Identificativo record | MUS0001260 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6108 001 | 8 080004586 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |