| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Canestrari, Girolamo |
| Titolo | Il Carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne, dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnovale dell'anno 1824 / [musica di Paolo Brambilla] |
| Pubblicazione | Cremona : dalla tipografia provinciale de' Fratelli Manini, [1824?] |
| Descrizione fisica | 52 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | heo. rai. e.ce OhSo (3) 1824 (Q) |
| Note | Autore della musica a p. 5
Autore del testo Girolamo Canestrari (cfr. DEUMM) 2 atti A p. 3-4: dedica dell'impresario Girolamo Micheli al pubblico, Cremona 20.12.1825 A p. 5: Personaggi Ap. 6: Decorazioni sceniche 1. rappr.: Torino, Teatro d. Angennes 6.1819. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6140 003 1 esemplare |
| Altri titoli | Non Insultar le donne : T |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Cremona |
| Nomi | [Librettista] Canestrari, Girolamo
[Cantante] Micheli, Angela <cantante> [Cantante] Bertozzi, Mariangela [Cantante] Cipriani, Luigi <cantante> [Cantante] Pozzi, Gaetano <cantante> [Cantante] Cola, Luigi <cantante> [Cantante] Maggiorotti, Luigi <cantante> [Impresario] Micheli, Girolamo <impresario> [Compositore] Brambilla, Paolo <compositore ; 1786-1838> [Editore] Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli |
| Forme varianti dei nomi | Manelli fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli Manini, Costantino & Manini Ferdinando fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli |
| URI | Versione online (Inv. 080003904) |
| Identificativo record | MUS0001326 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6140 003 | 8 080003904 | 1 esemplare | Consultazione e riproduzione |