| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Artale, Giuseppe <1628-1679> | 
| Titolo | La Pasife o' vero l'impossibile fatto possibile, drama per musica del signor D. Giuseppe Artale principe dell'illustr. Accademia degli Erranti di Napoli dedicato all'illustriss. ... signor Luigi Foscarini | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso Giacomo Batti in Frezaria, 1661 | 
| Descrizione fisica | 96 p., [1] carta di tavola : antiporta calcografica ; 12º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 17878, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | d'n- o"e- e.le ChGi (3) 1661 (R) | 
| Note | Prologo e 3 atti
 Autore della musica Daniele da Castrovillari nell'argomento a carta A6r Segnatura: A-D¹²; le carte A2,3 segnate erroneamente A3,4; antiporta calcografica con motto: Impossibilia possum; frontespizio con fregio entro cornice xilografica Variante B: in calce a carta D12r: Errori occorsi; non c'è il testo aggiunto (Cibele sopra un carro ...) Alle carte A2-A3r: dedica di Giuseppe Artale; alle carte A4v-A6r: argomento; a carta A6v: personaggi A carta D12: testo aggiunto (Cibele sopra un carro tirato da Leoni, introdutrice del primo ballo).  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2866 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La Pasife | Artale, Giuseppe | Artale, Giuseppe | 
| Altri titoli | L' impossibile fatto possibile. | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Artale, Giuseppe <1628-1679>
 [Compositore] Castrovillari, Daniele : da [Dedicatario] Foscarini, Luigi [Dedicante] Artale, Giuseppe <1628-1679> [Editore] Batti, Giacomo  | 
| URI | Versione online (Inv. 060009316) | 
| Identificativo record | MUS0002487 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2866 | 6 060009316 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |