| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | Le nozze improvvise : farsa in musica : appositamente scritta per la riapertura del Teatro Sociale in Montagnana, novembre 1838 / del giovane Gualtiero Sanelli di Parma | 
| Pubblicazione |  Este : G. Longo, [1838] | 
| Descrizione fisica | 12 p. ; 16 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto per musica | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Note | Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione di responsabilità
 7 scene A p. 2: Personaggi e attori.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | Este | 
| Nomi | [Interprete]  Bellezza, Eugenio <cantante>
 [Interprete] Forconi, Felicita <cantante> [Interprete] Bozzetti, Alberto <cantante> [Interprete] Paltrinieri, Giuseppe <cantante> [Interprete] Cavedagni, Luigi <cantante> [Compositore] Sanelli, Gualtiero [Editore] Longo, Gaetano  | 
| URI | Versione online (Inv. 080004292) | 
| Identificativo record | MUS0002592 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6121 008 | 8 080004292 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |