| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Nolfi, Vincenzo <1594-1665> |
| Titolo | Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642 / [musica di Francesco Sacrati] |
| Pubblicazione | In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian, 1642 |
| Descrizione fisica | 129, [3] p. ; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 3920, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | presente |
| Impronta | hee. dee, a.te QuCh (3) 1642 (R) |
| Note | 3 atti
Autore della musica a p. 5 Marca di riutilizzo U98 (Un ippogrifo poggia su di un libro chiuso sostenuto dal globo terrestre) sul front Segn.: A-D¹²E¹⁸ Le ultime [3] p. sono bianche A p. 3-7: L'autore dell'opera a chi legge A p. 8-10: Argomento A p. 11-15: componimenti poetici dedicati all'autore, agli interpreti e al compositore A p. 16-17: Personaggi A p. 18-22: Prologo A p. 129: Madrigale e nota al lettore. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0554 un esemplare un esemplare |
| Titolo uniforme | Il Bellerofonte | Nolfi, Vincenzo | Nolfi, Vincenzo | Nolfi, Vincenzo [dati della composizione:] [org. sint.:] . |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Nolfi, Vincenzo <1594-1665>
[Dedicatario] Nolfi, Vincenzo <1594-1665> [Dedicante] Nolfi, Vincenzo <1594-1665> [Compositore] Sacrati, Francesco <1605-1650> [Dedicante] Feretti, Paolo <conte d'Ancona> [Dedicatario] Sacrati, Vincenzo [Artista (Pittore, ecc.)] Bruni, Domenico <m. 1666> [Editore] Surian, Giovanni Battista |
| Forme varianti dei nomi | Sacrati , Francesco Paolo -> Sacrati, Francesco <1605-1650> |
| URI | Versione online (Inv. 060002602)
Versione online (Inv. 060002603) |
| Marca tipografica | Ippogrifo poggia su un libro chiuso al quale e attaccato il mondo. (U98) |
| Identificativo record | MUS0002631 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0555 | 6 060002603 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0554 | 6 060002602 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |