| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Pariati, Pietro <1665-1733> |
| Titolo | Il Giustino. Drama per musica, da recitarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1711. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Lorenzo Casoni dignissimo Legato di Bologna / [del sig. dottore Pietro Pariati ; La musica è del sig. Tommaso Albinoni] |
| Pubblicazione | In Bologna : Per Costantino Pisarri sotto alle Scuole, all'insegna di S. Michele, [1711] |
| Descrizione fisica | 76, [4] p. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 12372, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | m-e- o;r: pozj TeVe (3) 1711 (Q) |
| Note | A p. 10: protesta da cui si evince il nome di Pietro Pariati quale autore delle modifiche al testo di Nicolò Beregan; cfr. Raccolta Rolandi, Roma, 1985, n. 92
Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Filippo Calderini, Bologna 19.IV.1711; a p. 5: Argomento; a p. 6-7: personaggi e interpreti, compositore, scenografo e macchinista; a p. 8: Mutazioni di scene; a p. 9: Macchine e apparenze Segnatura: A16 B24 (B24 bianca) A carta B23r: imprimatur. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4191 un esemplare |
| Titolo uniforme | Il Giustino | Pariati, Pietro |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Bologna |
| Nomi | [Librettista] Pariati, Pietro <1665-1733>
[Compositore] Albinoni, Tomaso [Interprete] Tamburini, Giovanni Battista [Interprete] Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> [Interprete] Carboni, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Scarabelli, Diamante Maria [Interprete] Zani, Margherita Caterina [Interprete] Augusti, Angiola [Interprete] Buganzi, Anna Maria [Interprete] Durastanzi, Margherita <cantante> [Librettista] Beregan, Nicolò <1627-1713> [Dedicante] Calderini, Gioseppe Filippo <conte> [Artista (Pittore, ecc.)] Ferreri, Gio. Andrea [Altro] Ferreri, Gio. Andrea [Interprete] Laurenti, Pietro Paolo [Scenografo] Aldrovandini, Pompeo [Dedicatario] Casoni, Lorenzo [Editore] Pisarri, Costantino |
| Forme varianti dei nomi | Albinoni , Tommaso Zuane -> Albinoni, Tomaso Pariati , Pietro Giovanni -> Pariati, Pietro <1665-1733> Scarabelli , Diante -> Scarabelli, Diamante Maria Diamantina -> Scarabelli, Diamante Maria Scarabelli , Maria Diamante -> Scarabelli, Diamante Maria Augusti , Angela -> Augusti, Angiola Beregani , Nicola -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Berengani , Nicolò -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Berengan , Nicol? -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Bergani , Nicolò -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Aldobrandini , Pompeo -> Aldrovandini, Pompeo All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino |
| URI | Versione online (Inv. 070018919) |
| Identificativo record | MUS0005583 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4191 | 7 070018919 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |