| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Pasqualigo, Benedetto |
| Titolo | Ifigenia in Tauride. Tragedia da cantarsi nel celebre Teatro Grimani nella via di San Gio. Grisostomo nelle notti carnevalesche dell'anno 1719. Offerita a sua eccellenza il sig. Vincenzo Grimani figliuolo del già eccell. sig. Gio. Carlo da Merindo Fesanio ... |
| Pubblicazione | In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'insegna della Pace, 1719 |
| Descrizione fisica | 80, [3] p., [1] c. di tav. : ill., antip. calcog. ; 8º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 12748, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | i.o: e.to e.la a.If (3) 1719 (R) i.o: e.to e.a- FuIf (3) 1719 (R) |
| Note | 5 atti
Autore del testo sotto pseudonimo: B. Pasqualigo A p. 7 autore della musica Segnatura: A-B¹⁶ C⁸ Antip. con motto: Tenues grandia A p. 2 imprimatur A p. 3 sonetto in dedica a Vincenzo Grimani Alle p. 4-7 avvertenza agli uditori A p. 8 personaggi e interpreti A p. 9 mutazioni di scene, scenografo Alle p. [1-3] dedica a Merindo Fesanio, Belluno 9.II.1719, epigramma e sonetto Repertori da Sartori: Allacci 437; Sonneck 611 Var. B: terzo gruppo dell'impronta cambia. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4073 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Pasqualigo, Benedetto
[Dedicante] Pasqualigo, Benedetto [Dedicatario] Grimani, Vincenzo <m. 1710> [Interprete] Bartoli, Bartolomeo [Interprete] Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770> [Interprete] Galli, Agostino <cantante> [Interprete] Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> [Compositore] Orlandini, Giuseppe Maria [Interprete] Bernacchi, Antonio <cantante> [Scenografo] Uri, Romualdo [Interprete] Bordoni, Faustina <cantante> [Editore] Rossetti, Marino |
| Forme varianti dei nomi | Merindo Fesanio -> Pasqualigo, Benedetto Merindo Fesanio <nome in Arcadia> -> Pasqualigo, Benedetto Merindo Fesanio -> Pasqualigo, Benedetto Merindo Fesanio <nome in Arcadia> -> Pasqualigo, Benedetto Bortoli , Bartolommeo -> Bartoli, Bartolomeo Costanzi , Francesco <sec. 18.> -> Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> Orlandini , Giovanni Maria -> Orlandini, Giuseppe Maria Hasse , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Hasse Bordoni , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Bordoni Hasse , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Nuova sirena -> Bordoni, Faustina <cantante> Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> All'insegna della Pace -> Rossetti, Marino Rosetti, Marino -> Rossetti, Marino |
| URI | Versione online (Inv. 070019016) |
| Identificativo record | MUS0010790 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4073 | 7 070019016 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |