| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Peracchi, Antonio <librettista> |
| Titolo | Elisabetta in Derbyshire ossia Il Castello di Fotheringhay azione eroica per musica, da rappresentarsi al gran Teatro La Fenice come primo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819 / [la poesia del sig. dott. Antonio Peracchi ; la musica tutta nuova, scritta dal sig. maestro Michele Carafa] |
| Pubblicazione | Venezia : presso Vincenzo Rizzi, [1818 o 1819] |
| Descrizione fisica | 56 p. ; 8° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | o.e- nono toti TiDe (3) 1818 (Q) |
| Note | 2 atti
Librettista e autore della musica a carta A2r La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A16 B12 A carta A2r: scenografo, costumista; a carta A2v: personaggi e interpreti; alle carte A13-B1: programma del balllo Mirra o sia La vendetta di Venere. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5025 un esemplare un esemplare |
| Titolo uniforme | Elisabetta in Derbyshire | Peracchi, Antonio [dati della composizione:] [org. sint.:] . |
| Altri titoli | Il Castello di Fotheringhay |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Peracchi, Antonio <librettista>
[Interprete] Fodor Mainvielle, Joséphine [Compositore] Carafa, Michele Enrico [Interprete] Perfetti, Maria Amalia [Interprete] Chaeuy, Giuseppina [Interprete] Bolognesi, Pietro <cantante> [Interprete] Boccaccio, Giovanni <cantante> [Interprete] Bonini, Emilia <cantante> [Scenografo] Borsato, Giuseppe <scenografo> [Interprete] Brizzi, Carolina [Altro] Guariglia, Pietro [Altro] Mondini, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Zecchini, Antonio <figlio> [Altro] Zamboni, Giacomo F. <copista> [Interprete] Ferrari, Paolo <cantante> [Editore] Rizzi, Vincenzo <Venezia> |
| Forme varianti dei nomi | Fodor , Joséphine -> Fodor Mainvielle, Joséphine Fodor Mainvielle , Giuseppina -> Fodor Mainvielle, Joséphine Mainvielle Fodor , Joséphine -> Fodor Mainvielle, Joséphine Caraffa , Michele Enrico -> Carafa, Michele Enrico Carafa de Colombrano , Michele Enrico -> Carafa, Michele Enrico Carafa , Michele <1787-1872> -> Carafa, Michele Enrico Carafa de Colobrano , Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo -> Carafa, Michele Enrico |
| URI | Versione online (Inv. 080003953)
Versione online (Inv. 080003952) |
| Identificativo record | MUS0010926 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5025 | 8 080003953 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6138 016 | 8 080003952 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |