| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Bertati, Giovanni | 
| Titolo | Il villano geloso dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1769. Umiliato all'eccellentissime dame / [la musica è del celebre maestro sig. Baldassare Galuppi] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1769 | 
| Descrizione fisica | [2], 5-54 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 24925, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | t-e- nono a.a. CoMa (7) 1769 (R) | 
| Note | 3 atti
 Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove); a carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A4v: coreografo, ballerini, costumista; a carta A5r: mutazioni di scene e scenografo Segnatura: A²⁸ (-A1.28); frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale; iniziale xilografica.  | 
| Nota di contenuto | A carta A3: dedica dell'impresario Ferdinando; a carta A13v titolo del primo ballo: Il principe ignoto a se stesso; a carta A22r titolo del secondo ballo: Di matalotti olandesi e calabresi. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4067 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il  villano geloso | Bertati, Giovanni [dati della composizione:] [org. sint.:] .  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Bertati, Giovanni
 [Compositore] Galuppi, Baldassare [Interprete] Lombardi, Giuseppa [Interprete] Santini, Tommaso [Interprete] Scannavini, Rosa [Interprete] Del Prato, Lorenzo [Interprete] Ricci Conti, Maddalena [Interprete] Occhetti, Vincenzo [Coreografo] Banti, Giuseppe <sec. 18.-19. ; coreografo> [Dedicante] Cerri, Ferdinando [Impresario] Cerri, Ferdinando [Scenografo] Mauro, Girolamo <sec. 18.> [Personale di produzione] Zannoni, Antonio [Editore] Fenzo, Modesto  | 
| Forme varianti dei nomi | Galuppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Buranelli, -> Galuppi, Baldassare Buranelli , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Burranello -> Galuppi, Baldassare Gallupi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galupi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galupp , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassera -> Galuppi, Baldassare Il Buranello -> Galuppi, Baldassare Buranello -> Galuppi, Baldassare Mauri , Gerolamo <scenografo> -> Mauro, Girolamo <sec. 18.> Mauro , Gerolamo <scenografo> -> Mauro, Girolamo <sec. 18.> Mauri , Girolamo <scenografo> -> Mauro, Girolamo <sec. 18.> Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto  | 
| URI | Versione online (Inv. 070019022) | 
| Identificativo record | MUS0011936 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4067 | 7 070019022 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |