| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Scribe, Eugène |
| Titolo | La muta di portici : dramma serio nuovo per Venezia : da rappresentarsi nel Teatro Gallo l'autunno 1834. Scritta espressamente per la Grande Accademia Reale di Parigi / masica [!] del sig. maestro D. F. E. Auber |
| Pubblicazione | Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi, [1834?] |
| Descrizione fisica | 39 p. ; 19 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Autori del testo: Eugène Scribe e Germain Delavigne, cfr. New Grove 2001
5 aprti A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: responsabilità varie Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001). |
| Titolo uniforme | La muette de Portici. Soprano, Contralto, 3 Tenori, 3 Bassi, Baritono, Coro a 4 voci, Orchestra | Auber, Daniel-François-Esprit [dati della composizione:] [org. sint.:] >9V,Coro(4V),orch [org. analit.:] S,A,T,T,T,B,B,B,Br,Coro(S,A,T,B,),ott,2fl,2ob,2cl,4fag,4cor,2tr,3trb,serp,timp,tr,gc,pt,tamb,2vl,vla,vlc,cb [data:] 1828c |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Scribe, Eugène
[Librettista] Delavigne, Germain [Interprete] Casiglieri, Annetta <cantante> [Interprete] Leonardis, Carlo [Interprete] Badiali, Federico <sec. 19. 1. metà> [Interprete] Tati, Filippo [Interprete] Giacosa, Angelica Celestina [Interprete] Wielli, Lorenzo [Interprete] Panzini, Serafino <cantante> [Compositore] Saracco, Pietro <ballerino> [Costumista] Cattinari, Antonio [Direttore d'orchestra] Fioravanti, Filippo [Personale di produzione] Zecchini, Antonio <figlio> [Interprete] Bramati, Amalia [Direttore di coro] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Compositore] Auber, Daniel-François-Esprit [Editore] Rizzi, Vincenzo <Venezia> |
| Forme varianti dei nomi | Scribe , Eugenio -> Scribe, Eugène Scribe , Augustin Eugène -> Scribe, Eugène Scribe , H. -> Scribe, Eugène Scribe -> Scribe, Eugène Scribe , G. -> Scribe, Eugène Scribe , E. -> Scribe, Eugène Bramati Mali , Amalia -> Bramati, Amalia Mali , Amalia -> Bramati, Amalia Mali Bramati , Amalia -> Bramati, Amalia Auber , Daniele -> Auber, Daniel-François-Esprit Auber , D.-L.-F. -> Auber, Daniel-François-Esprit |
| URI | Versione online (Inv. 080002339) |
| Identificativo record | MUS0013375 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6165 003 | 8 080002339 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |