| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Titolo | Il Ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo dai sei fanciulli Vianesi Toscani l'autunno 1843 / [la musica e' del M. sig. Vincenzo Fioravanti figlio e d'altri autori"] |
| Pubblicazione | Venezia : Molinari Giuseppe, [1843] |
| Descrizione fisica | 30 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Il libretto e' di Andrea Passero
A p. 3: Personaggi e compositore |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Interprete] Vianesi, Odoardo
[Interprete] Vianesi, Alcibiade [Interprete] Vianesi, Ida [Interprete] Vianesi, Augusto [Interprete] Vianesi, Calisto [Interprete] Vianesi, Enrico [Compositore] Fioravanti, Vincenzo <1799-1877> [Editore] Molinari, Giuseppe |
| Forme varianti dei nomi | Vianesi , Auguste Charles Leonard François -> Vianesi, Augusto Vianesi , Auguste -> Vianesi, Augusto Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe |
| URI | Versione online (Inv. 080001886) |
| Identificativo record | MUS0013552 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6215 005 | 8 080001886 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |