| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | 
| Titolo | Il Paria melo-dramma tragico in due atti. Poesia di Gaetano Rossi. Musica del maestro Carafa. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826 | 
| Pubblicazione |  Venezia : dalla Tip. Casali ed., 1826 | 
| Descrizione fisica | 56 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | ils- i,ro o.io MeMi (3) 1826 (R) | 
| Note | Monogramma della Tipografia Casali sul frontespizio
 Alle p. 3-4: avvertimento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: coreografo, ballerini A p. 7: responsabilità relative all'orchestra Segnatura: [1]16 [2]12.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5089 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il paria | Rossi, Gaetano | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Rossi, Gaetano <1774-1855>
 [Compositore] Carafa, Michele Enrico [Interprete] Ronzani, Domenico [Interprete, Violoncello] Zaccagna, Bernardo [Interprete] Donzelli, Domenico [Interprete] D'Amore, Michele <ballerino> [Interprete, Viola] Gesoni, Angelo [Interprete, Fagotto] Terren, Giovanni Battista [Interprete, Corno] Ziffra, Antonio [Interprete, Contrabbasso] Maccatti, Angelo [Interprete] Cosselli, <cantante> [Interprete] Mombelli, <cantante> [Interprete] Lang, <cantante> [Interprete] Rugali, Antonio <ballerino> [Interprete] Dupin, Celestina <ballerina> [Interprete] Ronzani, Cristina <ballerina> [Interprete] Lorenzani, <cantante> [Interprete] Hullin, Battista <ballerino> [Interprete] Binaghi, <cantante> [Interprete] Belloni, Maria <ballerina> [Interprete] Gagliani, Carlo [Interprete, Oboe] Paissler, Carlo [Interprete, Clarinetto] Bombasini, Giovanni Battista [Interprete, Flauto] Scapolo, Angelo [Personale di produzione] Aliprandi, Giuseppe <costumista> [Scenografo] Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866> [Direttore d'orchestra] Cammerra, Antonio <orchestrale> [Interprete] Campilli, Elisabetta <ballerina> [Interprete] Campilli, Pietro <ballerino e coreografo> [Interprete] Conti, Marietta <ballerina> [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Pietro <attrezzista> [Artista (Pittore, ecc.)] Zecchini, Antonio <figlio> [Interprete] Baldini, Rachele [Interprete] D'Amore, Carlotta [Interprete] Venturi, Davide [Interprete] Gagliani, Clementina [Interprete] Mangini, Giuseppe <ballerino> [Altro] Zamboni, Giacomo F. <copista> [Interprete] Lavalle, Giovanni <ballerino> [Interprete] Mersi, Adelaide <ballerina> [Interprete] Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina> [Direttore d'orchestra] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Coreografo] Clerico, Francesco [Direttore d'orchestra] Casali <Venezia> [Editore] Casali <Venezia>  | 
| Forme varianti dei nomi | Caraffa , Michele Enrico -> Carafa, Michele Enrico Carafa de Colombrano , Michele Enrico -> Carafa, Michele Enrico Carafa , Michele <1787-1872> -> Carafa, Michele Enrico Carafa de Colobrano , Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo -> Carafa, Michele Enrico Bagnera , Francesco <scenografo> -> Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866> Campili , Pietro -> Campilli, Pietro <ballerino e coreografo> Campigli , Pietro -> Campilli, Pietro <ballerino e coreografo> Baldini , Racchella -> Baldini, Rachele Venturi , David -> Venturi, Davide Venturi , Davidde -> Venturi, Davide Lavalle , Gio. -> Lavalle, Giovanni <ballerino> Vague-Moulin , Elisa -> Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina> Vaque-Moulin , Elisabetta <ballerina> -> Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina> Tipografia Casali -> Casali <Venezia> Tipografia Casali -> Casali <Venezia>  | 
| URI | Versione online (Inv. 080005315) | 
| Identificativo record | MUS0277901 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5089 | 8 080005315 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |