| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> |
| Titolo | Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, la primavera del 1820, sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3., gran Duca di Toscana, ec. ec. ec. / [la musica è del sig. maestro Giacomo Meyerbeer] |
| Pubblicazione | Firenze : Stamperia Fantosini, [1820] |
| Descrizione fisica | 50, 16 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | GAlo l:te .... (u(m (3) 1820 (Q) |
| Note | Autore della musica a p. 2
Autore del testo: Gaetano Rossi 2 atti A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3: coreografo, ballerini e titolo del ballo A p. 4: altre responsabilità Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 19 luglio 1817 A p. 1-16 della seconda sequenza: Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti Segnatura: [1]8(1/4+2/8) 3/10 + |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.R. 18/3 un esemplare |
| Comprende | LA GUNDEBERGA : [ballo / di Gaetano Gioja] |
| Titolo uniforme | Romilda e Costanza
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze |
| Classificazione non specificata (G) | F7 - Drammi per musica - in italiano |
| Nomi | [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
[Interprete] Franchini, Giuseppe [Interprete] Tacci, Nicola [Interprete] Parlamagni, Antonio <1759-1838> [Interprete] Marchesini, Maria <cantante> [Interprete] Mariani, Rosa <1799-1864> [Interprete] Borghini, Ubaldo <19/t-19/t> [Interprete] Del Monte, Gaetano [Interprete] Catani, Rosa [Cantante] Bertozzi, Domenico <cantante> [Compositore] Meyerbeer, Giacomo [Personale di produzione] Bagnani, Giuseppe <costumista> [Personale di produzione] Cesari, Francesco <fl. 1815-1820> [Scenografo] Facchinelli, Luigi [Interprete] Lorenzi, Ferdinando [Interprete] Neri Bondi, Michele [Artista (Pittore, ecc.)] Canovetti, Gaetano [Direttore d'orchestra] Petrini Zamboni, Nicola [Editore] Fantosini |
| Forme varianti dei nomi | Marchesini , Marietta -> Marchesini, Maria <cantante> Meyer Liebmann Beer , Giacomo -> Meyerbeer, Giacomo Meyerbeer , Jakob Liebmann <1791-1864> -> Meyerbeer, Giacomo Liebmann Beer , Jakob -> Meyerbeer, Giacomo Liebmann Meyer Beer , Jakob -> Meyerbeer, Giacomo Meyerber , G. -> Meyerbeer, Giacomo Mayerbeer , Giacomo -> Meyerbeer, Giacomo Bagnani Sartori Fiorentini , Giuseppe <sarto> -> Bagnani, Giuseppe <costumista> Bagnani Sartori , Giuseppe <sarto> -> Bagnani, Giuseppe <costumista> Zamboni , Nicola -> Petrini Zamboni, Nicola Stamperia Fantosini -> Fantosini Tipografia Fantosini -> Fantosini Fantasini -> Fantosini |
| Identificativo record | MUS0284932 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.R. 18/3 | 8 080001477 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |