| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Cammarano, Salvatore |
| Titolo | Saffo : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il carnevale del 1842 e 1843 / [la poesia è del sig. Salvatore Cammerano ; la musica è del rinomato M. Cav. Giov. Pacini] |
| Pubblicazione | Mantova : presso la Tip. all'Apollo di F. Elmucci, [1842 o 1843] |
| Descrizione fisica | 40 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | A p. 3-4: personaggi e responsabilità
Alle pp. 33-40: Valcourt e Bezai ossia I riti indiani, ballo eroico in cinque atti di Giuseppe Turchi 1. rappr.: Napoli, T. S. Carlo, 29.11.1840 |
| Titolo uniforme | Saffo
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Mantova |
| Nomi | [Librettista] Cammarano, Salvatore
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867> [Interprete] Chiusuri, Giovanni <cantante> [Interprete] Marini, Giovanni <cantante ; 18/s-19/t> [Interprete] De Valle, Antonio <cantante> [Interprete] Bortolotti, Geltrude <cantante> [Interprete] Gobetti, Vincenzo <cantante> [Interprete] Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete] Santolini, Emilia <cantante> [Interprete] Facci, Antonio [Interprete] Picchi, Primo [Interprete] Quarenghi, Giuseppe [Interprete] Luppi, Giovanni [Interprete] Treppini, Carlo [Interprete] Luppi, Luigi <19/t-19/t> [Interprete] Bianchi, Francesco <oboista> [Interprete] Scipiotti, Pietro [Interprete] Giacomoli, Michele [Interprete] Tedoldi, Giuseppe [Interprete] Montebugnoli, Sante [Interprete] Viadana, Costantino [Interprete] Crotti, Ippolito <musicista> [Interprete] Sassi, Francesco <musicista> [Scenografo] Badiali, Giuseppe <scenografo> [Interprete] Bergami, Davide [Interprete] Bernardi, Francesco <compositore> [Interprete] Cosselli, Domenico [Altro] Fini, Lorenzo [Scenografo] Gandolfi, Cesare <scenografo> [Interprete] Quarenghi, Guglielmo <violoncellista> [Altro] Benfati, Gaetano [Altro] Rubli, Giuseppe [Altro] Benatti, Antonio [Direttore d'orchestra] Ferrarini, Giulio Cesare <1807-1891> |
| Forme varianti dei nomi | Paccini , Giovanni -> Pacini, Giovanni <1796-1867> De Val , Antonio -> De Valle, Antonio <cantante> Coselli , Domenico -> Cosselli, Domenico Cammarano , Salvadore -> Cammarano, Salvatore Cammerano , Salvatore -> Cammarano, Salvatore Camarano , Salvatore -> Cammarano, Salvatore Cammerano , Salvadore -> Cammarano, Salvatore Camerano , Salvadore -> Cammarano, Salvatore |
| URI | Versione online (Inv. 080001932) |
| Identificativo record | MUS0317658 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6200/ 27 | 8 900002431 | In misc. | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6212 017 | 8 080001932 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |