| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Romani, Felice |
| Titolo | Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale 1836-37 / [libretto di Felice Romani] |
| Pubblicazione | Bergamo : dalla stamperia Crescini, 1836 |
| Descrizione fisica | 45 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Nome del librettista a p.4. Nome del musicista Vincenzo Bellini a p.6
A p. 3-4: avvertimento A p. 5-6: orchestra, personaggi e responsabilità 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833 Contiene un ballo: La duchessa di Bretagna, PP.23-33 |
| Comprende | La duchessa di Bretagna : ballo tragico istorico in cinque atti / composto e diretto dal coreografo Giacomo Piglia | Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino> INTV029404 |
| Titolo uniforme | Beatrice di Tenda | Romani, Felice [dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Bergamo |
| Nomi | [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835> [Interprete] Bussi, Tommaso <violoncellista> [Interprete] Lovato, Giuseppe <cantante> [Interprete] Jordani, Joao <1793-1860> [Interprete] Perico, Filippo <violinista> [Interprete] Marchetti, Giacomo <contrabbassista> [Interprete] Colleoni Corti, Benedetta [Interprete] D'Adda, Giuseppe <violista> [Interprete] Giorgi, Lorenzo <flautista> [Interprete] Caffi, Alessandro <oboista> [Interprete] Valsecchi, Andrea <trombonista> [Interprete] Milesi, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Pontoglio, Celestino [Interprete] Cantù, Giacomo <1840f-nd> [Interprete] Gaziello, Veronica [Interprete] Benigni, Francesco [Interprete] Armellini, Paolo <sec. 19.> [Interprete] Walker, Antonio [Interprete] Magni, Ferdinando [Direttore d'orchestra] Rovelli, Pietro [Scenografo] Gandaglia, Luca <scenografo> [Interprete] Piatti, Antonio <1801-1878> [Direttore d'orchestra] Vailati, Giovanni [Scenografo] Capitani, Napoleone [Interprete] Bertrand, Pietro <suonatore di tromba> [Editore] Crescini <Bergamo> |
| Forme varianti dei nomi | Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco -> Bellini, Vincenzo <1801-1835> Romani , Felix -> Romani, Felice Giordani , Giovanni -> Jordani, Joao <1793-1860> Coleoni , Benedetta -> Colleoni Corti, Benedetta Milesi , Gio. Battista -> Milesi, Giovanni Battista <cantante> Milesi , Giambattista -> Milesi, Giovanni Battista <cantante> |
| URI | Versione online (Inv. 080002600) |
| Identificativo record | MUS0317767 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6153 010 | 8 080002600 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |