| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Astolfi, Luigi |
| Titolo | I minatori di Salerno : ballo eroico-tragico in 5. atti : da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale del 1836-37 / composto e diretto da Luigi Astolfi |
| Pubblicazione | Cremona : dalla Tipografia de' fratelli Manini, [1837?] |
| Descrizione fisica | 19, [5] p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | A p. 5-6: Argomento
A p. 7-8: Personaggi e scenografi A p. [2]: personaggi della prima opera (Angelica e Medoro o Cenerentola) A p. [4]: primi ballerini di rango francese. |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Cremona |
| Nomi | [Coreografo] Astolfi, Luigi
[Ballerino] Pallerini, Girolamo <ballerino> [Scenografo] Baccelli, Antonio <scenografo> [Ballerino] Bedotti, Antonio <ballerino> [Ballerino] Bedotti, Giuseppina [Ballerino] Brianza, Giacomo <ballerino> [Scenografo] Marchetti, Vincenzo <scenografo> [Ballerino] Croci, Ferdinando <ballerino> [Ballerino] Pratesi, Gaspare <ballerino e coreografo> [Editore] Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli |
| Forme varianti dei nomi | Bacelli , Antonio -> Baccelli, Antonio <scenografo> Pratesi , Gasparo -> Pratesi, Gaspare <ballerino e coreografo> Manelli fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli Manini, Costantino & Manini Ferdinando fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli |
| URI | Versione online (Inv. 080002204) |
| Identificativo record | MUS0317844 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6171 024bis | 8 080002204 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |