| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Romanelli, Luigi <1751-1839> |
| Titolo | Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melo-dramma serio di Luigi Romanelli, da rapopresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1828 / [la musica è del signor cav. Pacini] |
| Pubblicazione | Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini, [1827-1828] |
| Descrizione fisica | 38 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 2 atti
A p. 3-4: argomento A p. 5-6: personaggi, orchestra e responsabilità 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5108 un esemplare un esemplare |
| Titolo uniforme | Gli arabi nelle gallie o sia il trionfo della fede | Romanelli, Luigi [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Altri titoli | Il trionfo della fede |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Mantova |
| Nomi | [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839>
[Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867> [Interprete] Ferri, Francesco <sec. 19. 1. metà> [Interprete] Fanny, Elena <cantante> [Interprete] Canetti, Francesco <cantante> [Interprete] Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878> [Interprete] Fanò, Laura <nd-19/t> [Interprete] Donà, Carlo <cantante> [Interprete] Magnani, Luigi <cantante> [Interprete] Facci, Antonio [Interprete] Picchi, Primo [Interprete] Quarenghi, Giuseppe [Interprete] Luppi, Luigi <19/t-19/t> [Interprete] Montebugnoli, Sante [Interprete] Zucchi, Luigi [Interprete] Berni, Giuseppe [Interprete] Morari, Gerolamo [Interprete] Bianchi, Francesco <flautista> [Interprete] Viviani, Giuseppe [Interprete] Barboglio, Giuseppe [Interprete] Crotti, Ippolito <musicista> [Interprete] Bernardi, Francesco <compositore> [Interprete] Bignami, Carlo <1808-1848 ; compositore> [Interprete] Bignami, Giovanni <sec. 19. ; compositore> [Interprete] Campiani, Michele <sec. 19.> [Scenografo] Cantoni, Fieramonte [Interprete] Comencini, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Fini, Lorenzo [Direttore d'orchestra] Orlandi, Antonio [Scenografo] Tessa, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista> [Personale di produzione] Briani e Mondini [Editore] Branchini, Ferdinando |
| Forme varianti dei nomi | Paccini , Giovanni -> Pacini, Giovanni <1796-1867> Timolao Crestofilo -> Romanelli, Luigi <1751-1839> Cantoni , Feramondo -> Cantoni, Fieramonte Cantoni , Fioravante <sec. 19. 1. metà> -> Cantoni, Fieramonte Cantoni , Feramonte -> Cantoni, Fieramonte Cantoni , Fierramonte -> Cantoni, Fieramonte |
| URI | Versione online (Inv. 080003967)
Versione online (Inv. 080003966) |
| Identificativo record | MUS0317903 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5108 | 8 080003967 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6136 005 | 8 080003966 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |