| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Pola, Paolo <sec. 19.> | 
| Titolo | Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera del 1828 | 
| Pubblicazione |  Cremona : Fratelli Manini, [1828] | 
| Descrizione fisica | 48 p. ; 19 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | alo- a,ra a.ma CoEv (3) 1828 (Q) | 
| Note | 2 atti
 A p. 3-4: argomento A p. 5: attori A p. 6: mutazioni di scene A p. 7: professori d'orchestra Contiene il ballo: La morte d'Attila, preceduto da occhietto proprio, alle p. [25]-36 A p. 29 personaggi e interpreti del ballo  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6136                    013 Mancano le p. 25-36 relative al ballo  | 
| Comprende | La morte d'Attila ballo in cinque atti composto dal sig. Giacomo Seraffini | Serafini, Giacomo <coreografo> PUVV283520 | 
| Titolo uniforme | Caritea, regina di Spagna | Pola, Paolo [dati della composizione:] [org. sint.:] .  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Cremona | 
| Nomi | [Librettista]  Pola, Paolo <sec. 19.>
 [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Richelmi, Emilia <cantante> [Interprete] Rivarola, Achille <cantante> [Interprete] Gentili, Pietro <cantante> [Interprete] Cortesi, Carlo [Interprete] Rossi, Carlo <sec. 19. ; timpanista> [Interprete] Quarenghi, Giuseppe [Interprete] Fontana, Antonio [Interprete] Peri, Giuseppe [Interprete] Maini, Antonio [Interprete] Maini, Giovanni [Interprete] Beccali, Pietro [Interprete] Franchi, Domenico [Interprete] Spinoni, Carlo [Interprete] Amizzoni, Carlo [Interprete] Madoglio, Domenico [Interprete] La Roche, Enrichetta <cantante> [Direttore d'orchestra] Bignami, Carlo <1808-1848 ; compositore> [Direttore d'orchestra] Bignami, Giovanni <sec. 19. ; compositore> [Interprete] Leoni, Carlo <cantante> [Interprete] Poffa, Gianfrancesco <1776-1835> [Interprete] Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> [Editore] Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli  | 
| Forme varianti dei nomi | Mercadante , Francesco Saverio -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Saverio -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Savezio Raffaele -> Mercadante, Saverio Mercadante , Francesco Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio Poffa , Gian Francesco -> Poffa, Gianfrancesco <1776-1835> Poffa , Giovanni Francesco -> Poffa, Gianfrancesco <1776-1835> Salamoni , Giuseppe -> Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> Salomon , Giuseppe -> Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> Manelli fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli Manini, Costantino & Manini Ferdinando fratelli -> Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli  | 
| URI | Versione online (Inv. 080003976) | 
| Identificativo record | MUS0317909 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6136 013 | 8 080003976 | Mancano le p. 25-36 relative al ballo | Consultazione e riproduzione |