| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Romani, Felice |
| Titolo | Danao re d'Argo : dramma serio per musica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'autunno 1833 |
| Pubblicazione | Milano : Omobono Manini, 1833 |
| Descrizione fisica | 34 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Autore del testo: Felice Romani, cfr. Legger, DMI, p. 658
A p. 3: Personaggi, interpreti, compositore (G. Persiani), direttore dei cori (A. Davile) e scenografo (G. Roversi) A p. 5: Elenco della Compagnia A p. 6: Direttore d'orchestra (F. Schira), orchestrali e altre responsabilità. |
| Titolo uniforme | Danao re d'Argo. | Romani, Felice [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Romani, Felice
[Interprete] Moja, Leonardo [Interprete] Alberti, Luigi <cantante> [Interprete] Rivolta, Rebecca <cantante> [Interprete] Grazioli, Giuseppe <cantante> [Interprete] Rigola, Luigi <cantante> [Interprete] Bulgarelli, Luigia <cantante> [Interprete] Scheggi, Giuseppe [Interprete] Bonamici, Giuseppina [Interprete] Genero, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Araldi, Giuseppe <trombettista> [Interprete] Pontiggia, Vincenzo [Interprete] Santi, Giacomo <cantante> [Interprete] Giunti, Antonio <cantante> [Interprete] Scheggi, Enrichetta <cantante> [Interprete] Brambilla, Annetta [Interprete] Luvoni, Pietro [Interprete] Burand, Faustino [Interprete] Motelli, Claudio [Interprete] Canti, Luigi [Interprete] Stella, Antonio <interprete> [Interprete] Maldotti Fagnani, Adelaide <cantante> [Compositore] Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Direttore d'orchestra] Schira, Francesco [Direttore d'orchestra] Ferrara, Bernardo [Interprete] Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> [Artista (Pittore, ecc.)] Bolla, Ermenegildo [Interprete] Brambilla, Teresa <cantante> [Interprete] Carulli, Benedetto [Interprete] Pizzi, Francesco <1808-1871> [Scenografo] Roversi, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe [Direttore di coro] Daville, Antonio [Direttore d'orchestra] Daville, Antonio [Editore] Manini, Omobono |
| Forme varianti dei nomi | Romani , Felix -> Romani, Felice Grazioli , Gius. -> Grazioli, Giuseppe <cantante> Genero , Gianbattista <cantante> -> Genero, Giovanni Battista <cantante> Santi , G. <cantante ; fl. 1836> -> Santi, Giacomo <cantante> Persiani , Fanny -> Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> Tipografia Manini <Milano> -> Manini, Omobono Manini <Milano> -> Manini, Omobono |
| URI | Versione online (Inv.)
Versione online (Inv. 080004394) |
| Identificativo record | MUS0317986 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6117 013 | 8 080004394 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |