| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799> |
| Titolo | Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este / [la musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano] |
| Pubblicazione | In Milano : nella stamperia di Giovanni Montani, [1773-1774] |
| Descrizione fisica | [12], 51, [1] p. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 1936, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | sima i-oa o,no SiCh (3) 1774 (Q) |
| Note | 3 atti
Libretto di Vittorio Amedeo Cigna Santi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XVIII, p. 912 Nome del compositore a carta pigreco5r Segnatura: π⁶ A¹² B¹⁴ Fregio xilografco sul frontespizio. |
| Nota di contenuto | A carta pigreco2: dedica di Felice Stagnoli e Alessandro Minunzi. - Alle carte pigreco3-4r: Argomento. - Alle carte pigreco4v-5: personaggi e interpreti, altre responsabilità e ballerini. - A carta pigreco6: avviso dei balli, Semiramide, Solimano, Baccanale |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6072 004 un esemplare |
| Titolo uniforme | Andromeda | Cigna Santi, Vittorio Amedeo [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
[Compositore] Paisiello, Giovanni [Ballerino] Dondi, Carlo <ballerino> [Interprete] Cortoni, Arcangelo <cantante> [Interprete] Aguiari, Lucrezia [Interprete] Mienci, Daniela <cantante> [Interprete] Onofrio, Giuseppe <cantante> [Interprete] Galeazzi, Tommaso [Dedicatario] Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Interprete] Viganò, Elisabetta [Ballerino] Campioni, Antonio <sec. 18.> [Ballerino] Cavazza, Gherardo [Dedicante] Minonzio, Alessandro [Ballerino] Monti, Regina [Dedicante] Stagnoli, Felice [Ballerino] Beccari, Colomba <ballerina> [Interprete] Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790> [Artista (Pittore, ecc.)] Catena, Giovanni Battista <sec. 18. 2. met?> [Ballerino] Curioni, Francesco [Ballerino] Dondi, Maria [Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Ballerino] Blèck, Riccardo <coreografo> [Ballerino] Signorini, Marianna <ballerina> [Scenografo] Galli Bibiena, Antonio <1697-1774> [Coreografo] Angiolini, Gasparo [Personale di produzione] Motta & Mazza [Editore] Montani, Giovanni [Scenografo] Galliari <fratelli> |
| Forme varianti dei nomi | Paesiello , Giovanni -> Paisiello, Giovanni Agujari , Lucrezia -> Aguiari, Lucrezia Ferdinando Carlo Antonio <duca di Brisgovia> -> Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> Minunzi , Alessandro -> Minonzio, Alessandro Minunzio , Alessandro -> Minonzio, Alessandro Tenducci , Giustino Fernando -> Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790> Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Blek , Riccardo -> Blèck, Riccardo <coreografo> Blech , Riccardo -> Blèck, Riccardo <coreografo> Blake , Richard <coreografo> -> Blèck, Riccardo <coreografo> Signorini , Maria -> Signorini, Marianna <ballerina> Gasperini , Angelo -> Angiolini, Gasparo Angiolini , Gaspare -> Angiolini, Gasparo Montano, Giovanni -> Montani, Giovanni Montani, Jean -> Montani, Giovanni Galeari <fratelli> -> Galliari <fratelli> |
| URI | Versione online (Inv. 070017073) |
| Identificativo record | MUS0318105 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6072 004 | 7 070017073 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |