| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Cavalieri, Bartolomeo <fl. 1769 ; librettista> |
| Titolo | L' impresa d'opera, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1769, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. ... / [la musica del celebre sig. Pietro Guglielmi] |
| Pubblicazione | In Milano : presso Giambatista Bianchi regio stampatore, [1769] |
| Descrizione fisica | 59, [1] p. ; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 12863, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | l'i, tere r.ma PrAn (3) 1769 (Q) |
| Note | 3 atti
Libretto di Cavalieri Bortolomio cfr. Corago; nome del compositore a carta [A]3r Segnatura: [A]⁶ B-C¹² 1. rappr.: Venezia, T. S. Moisè, Carnevale 1769 |
| Nota di contenuto | A p. 3-4: dedica di Galeazzi e Ghezzi. - A p. 5-8: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.1780 un esemplare un esemplare |
| Titolo uniforme | L' impresa d'opera | Cavalieri, Bartolomeo |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Cavalieri, Bartolomeo <fl. 1769 ; librettista>
[Interprete] Baglioni, Giovanna <cantante> [Interprete] Baglioni, Costanza <cantante> [Ballerino] Corsi, Girolamo [Interprete] Venti, Filippo <cantante> [Interprete] Bussani, Francesco [Interprete] Negri, Domenico <cantante> [Interprete] Jermoli, Guglielmo <cantante> [Ballerino] Boschetti, Giuseppe <ballerino> [Ballerino] Cesari, Gaetano <ballerino> [Ballerino] Demaria, Giuseppe <sec. 18.> [Dedicante] Galeazzi, <impresario> [Ballerino] Gianfaldoni, Pietro <ballerino> [Personale di produzione] Mainini, Francesco [Ballerino] Mei, Silvestro [Coreografo] Morelli, Cosimo <coreografo> [Ballerino] Morelli, Cosimo <coreografo> [Ballerino] Adoni, Carlo <ballerino> [Ballerino] Galarini, Angiola [Ballerino] Palmieri, Rosa [Ballerino] Monterasi, Gaetana [Dedicante] Ghezzi, [Ballerino] Caperdoni, Angiola [Ballerino] Tizzona, Teresa [Ballerino] Paduli, Nina [Ballerino] Parravicino, Francesco [Ballerino] Mei, Madalena [Ballerino] Monti, Lucia [Ballerino] Lazzari, Angela <ballerina> [Ballerino] Precopio, Giuseppa <ballerina> [Ballerino] Salamoni, Nina [Compositore] Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> [Interprete] Monti, Marianna <fl. 1767-1777> [Scenografo] Galliari <fratelli> [Editore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano> |
| Forme varianti dei nomi | Adone , Carlo -> Adoni, Carlo <ballerino> Cavalieri , Bortolamio -> Cavalieri, Bartolomeo <fl. 1769 ; librettista> Lazari , Angela -> Lazzari, Angela <ballerina> Lazzeri , Angiola -> Lazzari, Angela <ballerina> Salomoni , Nina -> Salamoni, Nina Galeari <fratelli> -> Galliari <fratelli> Bianchi, Giambattista <Milano> -> Bianchi, Giovanni Battista <Milano> |
| URI | Versione online (Inv. 070004705)
Versione online (Inv. 070017060) |
| Identificativo record | MUS0318114 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6073 007 | 7 070017060 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1780 | 7 070004705 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |