| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Lucchini, Bartolomeo <fl. 1643> |
| Titolo | Vocatione alla religione del B. Luigi Gonzaga. Rappresentazione spirituale del dottor Bartolomeo Lucchini [...] |
| Pubblicazione | In Codogno : [s.d., 1650] |
| Descrizione fisica | [14],120 p., occh. ; 15 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 25154, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | A p. [2]: imprimatur
A p. [3-6]: dedica dell'autore datata 8 aprile 1650 a p. [7-11]: madrigali, sonetti di vari autori A p. 3-5: l'autor a chi legge A p. 6-7: personaggi dell'opera e degli intermezzi |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6014 006 un esemplare |
| Titolo uniforme | Vocatione alla religione del B. Luigi Gonzaga
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | Codogno |
| Nomi | [Librettista] Lucchini, Bartolomeo <fl. 1643>
[Dedicante] Lucchini, Bartolomeo <fl. 1643> [Autore dell'introduzione, etc.] Passerini, Francesco <1654-1714> [Licenziatore] Basilio, F. [Autore dell'introduzione, etc.] Dominicani, Gaspare [Autore dell'introduzione, etc.] Gandolfi, Oliviero [Autore dell'introduzione, etc.] Tensino, Giovanni Battista [Autore dell'introduzione, etc.] Penne, Antonio [Licenziatore] Mazuchelli, Giovanni Paolo [Dedicatario] Trivulzio, Ercole Teodoro |
| Forme varianti dei nomi | Passarini , Francesco -> Passerini, Francesco <1654-1714> |
| URI | Versione online (Inv. 060008407) |
| Identificativo record | MUS0318275 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6014 006 | 6 060008407 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |