| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Artusi, Giulio <abate> |
| Titolo | Mantova assediata, cantata dell'abate Giulio Artusi. Da rappresentarsi in musica nel nob. Teatro di San Salvatore l'estate dell'anno 1799. A detta cantata seguirà tosto un ballo rappresentante la resa di Mantova diretto e composto dal sig. Gio. Battista Cecchi. Cantata e ballo formeranno un solo spettacolo, che ha per oggetto di celebrare la vittoria sopra Mantova riportata dall'armi invitte di S.M.I. Francesco 2. / [musica di Vittorio Trento] |
| Pubblicazione | In Venezia : nella stamperia Fenzo, 1799 |
| Descrizione fisica | 23 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 14710, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | Fascicolazione
A p. 3: personaggi e responsabilità |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4597 un esemplare |
| Titolo uniforme | MANTOVA ASSEDIATA
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Artusi, Giulio <abate>
[Interprete] Verri, Luigi [Interprete] Mazzoni, Pietro <18/t-1798p> [Interprete] Pallerini, Anna [Interprete] Ceccarelli, Maria <cantante> [Personale di produzione] Cazzola, Giovanni [Coreografo] Cecchi, Giovanni Battista <sec. 18. ; coreografo> [Interprete] Guariglia, Pietro [Scenografo] Sabbatini, Giovanni <scenografo> [Compositore] Trento, Vittorio [Editore] Fenzo, Modesto |
| Forme varianti dei nomi | Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto |
| URI | Versione online (Inv. 070018415) |
| Identificativo record | MUS0318357 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4597 | 7 070018415 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |