| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Titolo | Lo sposalizio d'Isacco con Rebecca, oratorio a cinque voci da cantarsi nella Nobile Terra del Montesansavino il dì 8 luglio 1739. Nel solennizzarsi il prodigioso trasporto della sacra cappella di Maria Vergine delle Vertihe. Dedicato alla singola pirtà dell'Illustriss. Signore Pietro Saller [...] |
| Pubblicazione | In Siena : Francesco Quinza ed Agostino Bindi, 1739 |
| Descrizione fisica | 24 p. ; 16 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 22502, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | A p. 3.4: dedica
A p. 5-6: argomento e personaggi |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.3568 un esemplare |
| Titolo uniforme | Lo sposalizio d'Isacco con Rebecca
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Siena |
| Nomi | [Dedicatario] Saller, Pietro
[Editore] Quinza, Francesco & Bindi, Agostino |
| Forme varianti dei nomi | Quinza, Franciscus & Bindi, Augustinus -> Quinza, Francesco & Bindi, Agostino |
| URI | Versione online (Inv. 070019195) |
| Identificativo record | MUS0318607 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3568 | 7 070019195 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |