| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Biancardi, Sebastiano | 
| Titolo | Ottone in villa drama per musica da recitarsi nel Teatro di Vicenza nel mese di maggio del 1713. Di Domenico Lalli dedicato a sua eccellenza Enrico lord Herbert [...] / [la musica è del celebre virtuoso di violino il sig. D. Antonio Vivaldi] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1713 | 
| Descrizione fisica | 55, [1] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 17632, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | a-a, onuo i.di gldi (3) 1713 (R) a-a, onuo i.o- fifr (3) 1713 (R)  | 
| Note | Nome del compositore a p. 13
 3 atti A p. 3-9: dedica dell'autore; a p. 10-12: argomento; a p. 13-14: attori e mutazioni di scene Fregio xil. sul frontespizio Iniziali e fregi xil Segnatura: A12 B18 Var. B: segnatura: A12 (±A7) B18; con espansione dell'attributo della cantante: "Cleonilla ... La sig. Maria Giusti detta la RomaninaVirtuosa [!] del Prencipe Reale Alessandro di Polonia, e di Lituania comendator dell'Ordine dello Spirito Santo."  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3608 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Ottone in villa | Biancardi, Sebastiano | Biancardi, Sebastiano [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Biancardi, Sebastiano
 [Compositore] Vivaldi, Antonio <1678-1741> [Dedicante] Biancardi, Sebastiano [Interprete] Bartoli, Bartolomeo [Interprete] Vico, Diana <cantante> [Interprete] Giusti, Maria [Interprete] Mozu, Gaetano [Interprete] Fazuoli, Margherita [Dedicatario] Herbert, Enrico <Lord> [Editore] Bortoli, Antonio  | 
| Forme varianti dei nomi | Vivaldi , Antonio Lucio -> Vivaldi, Antonio <1678-1741> Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bortoli , Bartolommeo -> Bartoli, Bartolomeo Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio  | 
| URI | Versione online (Inv. 070016106) | 
| Identificativo record | MUS0318613 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3608 | 7 070016106 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |