| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro Colletti, nella primavera del corrente anno 1742. Dedicato a sua eccellenza il signor Marco di Beauvau ... | 
| Pubblicazione |  In Firenze : nella stamperia d'Anton Maria Albizzini : si vende allato alle Scalere di Badia | 
| Descrizione fisica | [2], 56 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 10418, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | ,os- i,e. i.a? FiEv (3) 1742 (Q) | 
| Note | A p. 4 autore della musica: Gaetano Latilla
 Pubblicato probabilmente nel 1742, data della rappresentazione 3 atti Personaggi ed interpreti: Fascicoli segnati A p. 1-2: dedica degli impresari A p. 3-4 personaggi e responsabilità Fregio sul front Segn.: π1 A¹⁶ B¹²  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2668 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze | 
| Nomi | [Dedicatario]  Beauvau, Marco : di <principe di Craon>
 [Personale di produzione] Compstoff, Giuseppe Ermanno [Compositore] Latilla, Gaetano [Editore] Albizzini, Antonio Maria  | 
| Forme varianti dei nomi | Lattillo , Gaetano -> Latilla, Gaetano Atilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano Attilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano L'Attilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria  | 
| URI | Versione online (Inv. 070020201) | 
| Identificativo record | MUS0318843 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2668 | 7 070020201 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |