| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Borghesi, Ambrosio | 
| Titolo | La vedova accorta, commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1745. Sotto la protezione di sua eccellenza il signor principe di Craon, ec. | 
| Pubblicazione |  In Firenze : nella stamperìa dirimpetto a S. Apollinare si vende da Giuseppe Pagani, 1745 | 
| Descrizione fisica | 63, [1] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 24399, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | s.pe e.e, rei? DiPa (3) 1745 (Q) | 
| Note | Per il nome dell'autore del testo, Ambrosio Borghesi, e del compositore, F. Bertoni, cfr.: Sartori, C., I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, V, 440
 La presunta data di pubblicazione, 1745, dal titolo 3 atti fascicoli segnati A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene Segn.: A²⁰ B¹² Emblema xilografico dell’Accademia degli Infuocati (motto: A tempo infuocati) sul frontespizio, raffigurante una bomba che esplode.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2681 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | LA  VEDOVA ACCORTA
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze | 
| Nomi | [Librettista]  Borghesi, Ambrosio
 [Interprete] Bassi, Caterina [Interprete] Brogi, Caterina [Interprete] Compassi, Pietro Costantino [Interprete] Pertici, Pietro [Interprete] Gonzales, Regina [Interprete] Lepri, Dionisia [Interprete] Tani, Angiola [Interprete] Bevilacqua, Matteo <cantante> [Coreografo] Turchi, Francesco <coreografo> [Personale di produzione] Compstoff, Giuseppe Ermanno [Editore] Pagani, Anton Giuseppe  | 
| Forme varianti dei nomi | Pagani, Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe Pagani, Antonio Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe  | 
| URI | Versione online (Inv. 070020184) | 
| Identificativo record | MUS0318855 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2681 | 7 070020184 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |