| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Noris, Matteo <1640-ca. 1715> |
| Titolo | Furio Camillo, drama per musica nel Nuovo Teatro Ducale, consacrato all'altezza serenissima di Francesco 1. [...] / [musica del sig. Giacomo Perti e Bernardo Sabadini] |
| Pubblicazione | In Parma : per Alberto Pazzoni e Paolo Monti, 1697 |
| Descrizione fisica | 74,[1] p., antip. fig. ; 15 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 11148, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | Libretto di M. Noris
Nomi dei compositori a p. 6 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-4: dedica di Ercole Pesci A p. 5-6: protesta e argomento A p. 7: interlocutori A p. 8: mutazioni di scene Ultima p.: imprimatur 1. rappr.: Venezia, T. San Salvatore, carnevale 1692 |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2478 001 un esemplare |
| Titolo uniforme | Furio Camillo
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Parma |
| Nomi | [Librettista] Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
[Dedicante] Pesci, Ercole <sec. 17.> [Antecedente bibliografico] Plinius Secundus, Gaius [Interprete] Tamburini, Giovanni Battista [Interprete] Tricarico, Nicola [Interprete] Tresini, Francesco [Interprete] Strada, Giuseppe [Interprete] Gabrielli, Giovanna [Interprete] Todorovich, Paolo [Interprete] Cochi, Angiola [Interprete] Cravena, Giovanni Paolo [Compositore] Sabadini, Bernardo <sec. 17. 1. metà-1718> [Personale di produzione] Frigerio, Cristoforo [Licenziatore] Cleri, F. Thomas [Licenziatore] Dalla Rosa, Giulio <vicario> [Dedicatario] Farnese, Francesco <duca di Parma e Piacenza> [Scenografo] Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> [Compositore] Perti, Giacomo Antonio [Editore] Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo |
| Forme varianti dei nomi | Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius Pline -> Plinius Secundus, Gaius Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius Sabadino , Bernardo -> Sabadini, Bernardo <sec. 17. 1. metà-1718> Sabatini , Bernardo -> Sabadini, Bernardo <sec. 17. 1. metà-1718> Sabbadini , Bernardo <17/m-1718> -> Sabadini, Bernardo <sec. 17. 1. metà-1718> Francesco I <duca di Parma e Piacenza> -> Farnese, Francesco <duca di Parma e Piacenza> Francesco <duca di Parma e Piacenza ; 1.> -> Farnese, Francesco <duca di Parma e Piacenza> Galli da Bibiena , Ferdinando -> Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> Bibiena , Ferdinando -> Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> Perti , Jacopo Antonio -> Perti, Giacomo Antonio Perti , G. A. -> Perti, Giacomo Antonio Monti, Paolo & Pazzoni, Alberto -> Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo |
| URI | Versione online (Inv. 060008578) |
| Identificativo record | MUS0318945 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2478 001 | 6 060008578 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |