| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Pizzi, Gioacchino |
| Titolo | Il Creso, dramma per musica da rappresentarsi in Roma nel nobil Teatro di Torre Argentina nel corrente Carnevale dell'anno 1757, dedicato a sua eccellenza la signora donna Cornelia Costanza Barberini principessa di Palestrina / [la musica è del sig. Niccolò Jommelli] |
| Pubblicazione | In Roma : nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1757 |
| Descrizione fisica | 56 p. ; 15 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 6894, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | Libretto di G. Pizzi (cfr. Grove)
Nome del compositore a p. 7 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-4: dedica di F.M. Alborghetti A p. 5: argomento A p. 6-8: mutazioni di scene, interlocutori, indicazioni dei balli, ballerini, imprimatur e responsabilità |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2317 un esemplare |
| Titolo uniforme | Il Creso
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma |
| Nomi | [Librettista] Pizzi, Gioacchino
[Compositore] Jommelli, Niccolò [Interprete] Millico, Vito Giuseppe <1737-1802> [Ballerino] Grazioli, Luigi [Interprete] Caselli, Vincenzo <cantante> [Interprete] Fabiani, Felice [Interprete] Pellegrini, Vincenzo <18/t-nd> [Dedicante] Alborghetti, Francesco Maria [Interprete] Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> [Dedicatario] Barberini, Cornelia Costanza <principessa di Palestrina> [Ballerino] Belmonte, Giovanni [Personale di produzione] Bruni, Paolo <1967- ; musicista> [Ballerino] Cesari, Gaetano <ballerino> [Licenziatore] Elena, Vincenzo [Ballerino] Marchi, Andrea <ballerino e coreografo> [Scenografo] Orta, Pietro [Scenografo] Posi, Saverio [Interprete] Potenza, Pasquale <cantante> [Coreografo] Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo> [Ballerino] Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo> [Ballerino] Grazioli, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino] Grotta, Luigi [Ballerino] Gastaldini, Fortunato [Licenziatore] De Rubei, F. M. [Ballerino] Ceccarelli, Camillo [Personale di produzione] Bassi, Antonio <costumista> [Personale di produzione] Montarenzi, Gabriele [Ballerino] Tolato, Luigi [Ballerino] Roselli, Francesco <ballerino ;sec.18.> [Ballerino] Papini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino] Casati, Giovanni <fl. 1757-1759> [Editore] Puccinelli, Ottavio |
| Forme varianti dei nomi | Jommelli , Nicolò -> Jommelli, Niccolò Iomelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Iommelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Iumelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Jomelli , Nicolò -> Jommelli, Niccolò Jommelli , Nicola -> Jommelli, Niccolò Milico , Giuseppe -> Millico, Vito Giuseppe <1737-1802> Millico , Giuseppe <il Moscovita ; 1737-1802> -> Millico, Vito Giuseppe <1737-1802> Babbi , Gregorio -> Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> Pau -> Bruni, Paolo <1967- ; musicista> Morino -> Marchi, Andrea <ballerino e coreografo> Graziolli , Giovanni Battista -> Grazioli, Giovanni Battista <ballerino> Schizza -> Grazioli, Giovanni Battista <ballerino> Nivildo Amarinzio -> Pizzi, Gioacchino Pizzi , Giuseppe Gioacchino -> Pizzi, Gioacchino Amarinzio , Nivildo -> Pizzi, Gioacchino Puccinellius, Octavius -> Puccinelli, Ottavio |
| URI | Versione online (Inv. 070020505) |
| Identificativo record | MUS0318988 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2317 | 7 070020505 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |