| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Minato, Nicolò <sec. 17.> |
| Titolo | La chimera. Drama fantastico musicale rappresentato da dame e cavallieri [sic] alle augustissme maestà cesaree nel carnevale dell'anno 1692, posto in musica dal S.r Antonio Draghi [...], con l'arie per li balletti del S.r Antonio Schmelzer |
| Pubblicazione | In Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C., [1692?] |
| Descrizione fisica | [16], 96 p. ; 8° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | AUSTRIA |
| Altri numeri standard | 5508, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | doi- C.ro p.!) ChLa (3) 1692 (Q) |
| Note | 3 atti
Libretto di N. Minato (cfr. Grove) Segn.: A-G⁸ A p. [3-4]: al lettore A p. [5]: intervenienti A p. [6-9]: argomento A p. [10-11]: scene, balli e responsabilità A p. 13-15: interpreti e ballerini Revisione de La Chimera rappresentata per la prima volta a Vienna, Hofburg, 7.2.1682. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2325 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | AT - Vienna |
| Nomi | [Librettista] Minato, Nicolò <sec. 17.>
[Interprete] Zernini, <contessa> [Interprete] Herbestain, : Di <contessa> [Interprete] Wirbna, <conte> [Interprete] Obizzi, <marchese> [Interprete] Herbestein, : Di <conte> [Interprete] Zernini, [Interprete] Trauston, <conte> [Interprete] Waldtstein, Carlo <conte> [Interprete] Mollart, <conte> [Interprete] Waldtstein, <contessa> [Compositore] Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [Scenografo] Burnacini, Lodovico [Ballerino] Nostiz, [Coreografo] Ventura, Domenico <sec. 17. 2. metà> [Ballerino] Peschovitz, [Ballerino] Heisenstein, [Ballerino] Thiraimb, [Ballerino] Castelbarco, [Ballerino] Lamberg, [Ballerino] Brandeis, [Ballerino] Ringsmaul, [Ballerino] Wratislau, [Ballerino] Waldtstein, <contessa> [Ballerino] Finffkirchen, [Ballerino] Mollart, <contessa> [Ballerino] Carlo <principe di Neoburgo> [Ballerino] Jerger, [Ballerino] Auensperg, [Ballerino] Flasching, [Compositore] Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701> [Editore] Cosmerovius, Susanne Christine |
| Forme varianti dei nomi | Minato , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Nicola -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minato , Nicolo -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Schmelzer , Antonio -> Schmelzer, Andreas Anton <1653-1701> Cosmerovius, Matthaeus witwe -> Cosmerovius, Susanne Christine Saher, Susanna Christina -> Cosmerovius, Susanne Christine |
| URI | Versione online (Inv. 060009533) |
| Identificativo record | MUS0318993 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2325 | 6 060009533 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |