| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Tullio, Francesco Antonio <1660-1737> |
| Titolo | Angelica ed Orlando commedia per musica di Tertulliano Fonsaconico, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentni in questo autunno del corrente anno 1735. Consecrata [!] all'illustrissima, ed eccellentissima signora, La signora D. Zenobia de Revertero, duchessa di Castropignano / [la musica è del signor Gaetano Latilla ...] |
| Pubblicazione | In Napoli : a spese di Niccolò di Biase, e dal medesimo si vendono sotto la Posta, 1735 |
| Descrizione fisica | 78, [2] p. ; 12º |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 1992, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | o-n- e;e, e.a: DoT' (3) 1735 (R) |
| Note | Per il nome dell'autore Francesco Antonio Tullio, cfr. Stanford University Libraries
A p. 10: autore della musica, scenografo e interlocutori 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-5: dedica di Gennaro Ferraro alla signora D. Zenobia de Revertero A p. 6-9: Geronimo Daiduca all'amico e cortese leggitore Segn.: A-B¹² C¹⁶ Fregi e iniziale xilografici |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0712 un esemplare |
| Titolo uniforme | Angelica ed Orlando | Tullio, Francesco Antonio [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Napoli |
| Nomi | [Librettista] Tullio, Francesco Antonio <1660-1737>
[Dedicante] Ferraro, Gennaro [Interprete] Aschieri, Albina [Interprete] Romanello, Giovanni <cantante> [Interprete] Renda, Alessandro <cantante> [Interprete] D'Ambrosio, Giacomo <fl. 1717-1741> [Interprete] Aschieri, Caterina <cantante> [Interprete] Falconetti, Giovanna <cantante> [Interprete] Pascucci, Santa [Interprete] Cirillo, Anna Rosa [Dedicatario] Revertera, Zenobia <duchessa di Castropignano> [Autore dell'introduzione, etc.] Daiduca, Geronimo [Scenografo] Saracino, Paolo <scenografo> [Compositore] Latilla, Gaetano [Editore] Biase, Nicola di |
| Forme varianti dei nomi | D'Ambroseo , Jacovo -> D'Ambrosio, Giacomo <fl. 1717-1741> D'Ambrogio , Giacomo -> D'Ambrosio, Giacomo <fl. 1717-1741> Sarracino , Paolo -> Saracino, Paolo <scenografo> Lattillo , Gaetano -> Latilla, Gaetano Atilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano Attilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano L'Attilla , Gaetano -> Latilla, Gaetano Feralintisco , Col'Antonio -> Tullio, Francesco Antonio <1660-1737> Feralentisco , Colantuono -> Tullio, Francesco Antonio <1660-1737> Tullio , Antonio -> Tullio, Francesco Antonio <1660-1737> Biaso, Niccolò : di -> Biase, Nicola di Di Biase, Nicola -> Biase, Nicola di Di Blase, Nicola -> Biase, Nicola di |
| URI | Versione online (Inv. 070004834) |
| Identificativo record | MUS0319181 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0712 | 7 070004834 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |