| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph |
| Titolo | Nina pazza per amore : dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera del 1842 |
| Pubblicazione | Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1842] |
| Descrizione fisica | 36 p. ; 19 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Musica di G. Paisiello e poesia di G. Lorenzi, da Marsollier
Alle pp. 3-4: orchestra e personaggi 1. rappr. (versione in 2 atti): Napoli, t. dei Fiorentini, autunno 1790 (cfr. Grove Opera) |
| Titolo uniforme | Nina o sia la pazza per amore | Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
[Librettista] Lorenzi, Giambattista [Direttore d'orchestra] Fiorio, Gaetano <1744-1807> [Traduttore] Carpani, Giuseppe <1752-1825> [Interprete] D'Azzi, Vincenzo [Interprete] Tonassi, Daniele <orchestrale> [Interprete] Arpesani, Giovanni [Interprete] Mirco, Giuseppe [Interprete] Marzola, Placido [Interprete] Rizzol, Ferdinando [Cantante] Profondo, Sante [Interprete] Scheggi, Giuseppe [Interprete] Ballestra, Luigi [Interprete] Facchinetti, Giuseppe [Interprete] Pezzana, Lodovico [Interprete] Trevisan, Luigi <19/t-19/t> [Interprete] Filimaco, Antonio [Interprete] Martorati, Giovanni [Interprete] Molnus, Giuseppe [Interprete] Mozzetti, Pietro <musicista> [Interprete] Salvetti, Angelo <flautista> [Cantante] Barozzi Beltrami, Elisa [Interprete] Milesi, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Rizzardini, Francesco [Interprete] Capitanio, Girolamo [Interprete] Fornari, Pietro [Cantante] Mar, Marietta [Interprete] Fabbris, Giovanni [Interprete] Zerilli, Casimiro [Cantante] Silingardi, Luigi <cantante> [Direttore d'orchestra] Mares, Gaetano [Editore] Molinari, Giuseppe |
| Forme varianti dei nomi | Lorenzi , G. B. -> Lorenzi, Giambattista Lorenzi , Giovanni Battista -> Lorenzi, Giambattista Lorenzi , Giovanni Battista <1720?-1807?> -> Lorenzi, Giambattista Alcesindo Misiaco -> Lorenzi, Giambattista De Carpani , Giuseppe -> Carpani, Giuseppe <1752-1825> Profondo , Santo -> Profondo, Sante Pezzana , Ludovico -> Pezzana, Lodovico Barozzi Beltrami , Elisabetta -> Barozzi Beltrami, Elisa Milesi , Gio. Battista -> Milesi, Giovanni Battista <cantante> Milesi , Giambattista -> Milesi, Giovanni Battista <cantante> Selingardi , Luigi -> Silingardi, Luigi <cantante> Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe |
| URI | Versione online (Inv. 080005240) |
| Identificativo record | MUS0319351 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6208/ 21 | 8 900002533 | In misc. | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5265 | 8 080005240 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |