| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Metastasio, Pietro |
| Titolo | Siroe re di Persia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Breslavia l'anno 1732. Consacrato a [...] Antonio Christoffero conte di Prosckau [...] / [La musica è del signor Antonio Bioni [...]] |
| Pubblicazione | [Breslavia : s.n., 1732] |
| Descrizione fisica | 127 p. ; 19 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO - TEDESCO |
| Paese di pubblicazione | POLONIA |
| Altri numeri standard | 22109, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 3 atti
Fascicoli segnati Testo italiano e tedesco a fronte Alle pp. 4-7: dedica in tedesco di Antonio Bioni Alle pp- 8-9: argomento e protesta all'autore di Santo Burigotti Alle pp. 10-1: mutazioni di scene e coreografo Alle pp. 12-3: personaggi e compositore |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5603 un esemplare |
| Titolo uniforme | Siroe, re di Persia. | Metastasio, Pietro [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Nomi | [Librettista] Metastasio, Pietro
[Interprete] Moro, Elisabetta <sec. 18.> [Interprete] Luchini, Matteo [Interprete] Borghi, Domenico [Interprete] Ferri, Chiara [Interprete] Mareschi, Marco Antonio <cantante> [Interprete] Montz, Maria [Dedicante] Bioni, Antonio <1698-1739p> [Compositore] Bioni, Antonio <1698-1739p> [Altro] Burigotti, Santo [Scenografo] Pantaleoni, Antonio [Dedicatario] Prosckau, Antonio Cristoforo <conte> |
| Forme varianti dei nomi | Artino Corasio -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro Mareschi , Antonio Mareschi, Marco Antonio <cantante> |
| URI | Versione online (Inv. 070017749) |
| Identificativo record | MUS0319446 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5603 | 7 070017749 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |