| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Brillandi, Sebastiano <sec. 18.> |
| Titolo | Cantate heroique qui sera executée à l'Hôtel d'Egmont le 14 Avril 1728 pour la Fête donnée par Son Excell M. l'Ambassadeur de Portugal a l'occasion du Mariage de S.A.R. le Prince du Bresil avec l'Infante d'Espagne / [La poesia è del signor dottore Gio Sebastiano Brillandi. La musica del signor Antonio Cortona] |
| Pubblicazione | [Bruxelles : s.n., 1728] |
| Descrizione fisica | 31 p. ; 22 cm |
| Lingua di pubblicazione | FRANCESE - ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | BELGIO |
| Altri numeri standard | 6076, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 2 parti
Fascicoli segnati Testo italiano e francese a fronte A p. 4: interlocutori, poeta e compositore |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.5864 un esemplare |
| Titolo uniforme | Figlie, dilette figlie, è tempo omai che abbian fine
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Altri titoli | Componimento per musica da cantarsi in Brusselle nel Palazzo d'Egmont gli 14 aprile 1728 [...] : T |
| Nomi | [Librettista] Brillandi, Sebastiano <sec. 18.>
[Compositore] Cortona, Antonio |
| URI | Versione online (Inv. 070017676) |
| Identificativo record | MUS0319514 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5864 | 7 070017676 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |