| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Titolo | Marta : opera semiseria in quattro atti : da rappresentarsi all'i. r. Teatro alla Canobbiana nella stagione di primavera 1859 / musica del maestro F. De Flotow |
| Pubblicazione | Milano : P. Ripamonti Carpano, 1859 |
| Descrizione fisica | 44 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Note | Contiene solo il libretto di W. Friedrich
A p. 3: Personaggi A p. 4: Orch. e altre responsabilità Prima rappresentazione: Vienna, 25.11.1847 Kärntnertor. |
| Nota di contenuto | Gisella o Le Willi ballo fantastico in due atti |
| Titolo uniforme | Martha
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Strumentista] Mazzucato, Alberto <1813-1877>
[Strumentista] Manzoni, Giuseppe <cantante lirico> [Strumentista] Caremoli, A. [Cantante] Giori, Gaetano [Cantante] Mea, Gennaro [Cantante] Heller, Annetta [Strumentista] Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> [Strumentista] Motelli, Nestore <nd-19/t> [Strumentista] Tassistro, Pietro <sec. 19.> [Strumentista] Truffi, Isidoro [Strumentista] Moja, Alessandro [Strumentista] Quarenghi, G. [Strumentista] Pellegrini, Ercole <sec. 19.> [Cantante] Fioravanti, Luigi <1829-1887> [Cantante] Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [Strumentista] Negri, Carlo <sec. 19.> [Strumentista] Reggiori, Attilio [Strumentista] Brambilla, Luigi [Strumentista] Languiller, Marco [Strumentista] Mantovani, Giovanni [Strumentista] Parini, Giacomo [Strumentista] Varisco, Fr. [Strumentista] Borghetti, G. <cantante> [Strumentista] Visoni, Pietro [Cantante] Alessandrini, Luigi <fl. 1839-1871> [Strumentista] Pollini, Francesco <1762-1846> [Strumentista] Ferrari, Fortunato <violinista> [Strumentista] Sacchi, Carlo <timpanista> [Strumentista] De Bernardi, Enrico <trombonista> [Strumentista] Rossari, Gustavo [Altro] Bassi, Luigi <1833-1871> [Strumentista] Corbellini, Vincenzo <1825-1887> [Strumentista] Cremaschi, Antonio [Strumentista] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Strumentista] Freschi, Cornelio [Strumentista] Melchiori, Antonio <1827-1897> [Strumentista] Panizza, Giacomo <1803-1860> [Strumentista] Pizzi, Francesco <1808-1871> [Cantante] Saint-Urbin, Maria |
| Forme varianti dei nomi | Montanara , Gaetano -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> Montanara , Giovanni -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> Tassistri , Pietro -> Tassistro, Pietro <sec. 19.> Mattioli Alessandrini , Luigi -> Alessandrini, Luigi <fl. 1839-1871> Pollini , Francesco Giuseppe -> Pollini, Francesco <1762-1846> |
| URI | Versione online (Inv. 080002612) |
| Identificativo record | MUS0319760 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6152 015 | 8 080002612 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |