Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Grimaldi, Domenico <coreografo> |
Titolo | I Paggi del Duca di Vandomo, ballo comico diviso in tre atti composto e diretto da Domenico Grimaldi romano da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1825 |
Pubblicazione | ([Padova] : Penada) |
Descrizione fisica | 13, [3] p. ; 19 cm |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Presentazione musicale | non applicabile |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Note | Note tipografiche in 4. p. di cop
A p. 5-6: dedica del coreografo Al rispettabile pubblico A p. 7-8: Personaggi. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6145 023 1 esemplare |
Titolo uniforme | I paggi del duca di Vandomo
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Padova |
Nomi | [Coreografo] Grimaldi, Domenico <coreografo>
[Ballerino] Bracchini, Luigi <ballerino> [Ballerino] Grisot, Giacomo [Ballerino] Cosentini, Carolina <ballerina> [Ballerino] Montallegro, Annetta [Ballerino] Lavalle, Giovanni <ballerino> [Ballerino] Grimaldi Grassi, Teresa [Ballerino] Pini, Carlotta [Ballerino] Brunetti, Nina [Ballerino] Bellami, Margherita [Ballerino] Lavalle, Marietta [Ballerino] Zerboni, Carlotta [Ballerino] Grimaldi, Domenico <coreografo> [Dedicante] Grimaldi, Domenico <coreografo> |
Forme varianti dei nomi | Montallegri , Annetta -> Montallegro, Annetta Lavalle , Gio. -> Lavalle, Giovanni <ballerino> |
URI | Versione online (Inv. 080003746) |
Identificativo record | MUS0319860 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6145 023 | 8 080003746 | 1 esemplare | Consultazione e riproduzione |