| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph |
| Titolo | Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della Musica sig. cavaliere Dalairac] |
| Pubblicazione | In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi, [1788] |
| Descrizione fisica | 55 p. ; 16 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 16447, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | u-i; a.ne irsu ciNi (7) 1788 (Q) |
| Note | Fascicolazione
Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) Traduttore G. Carpani(Sartori) Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre responsabilità A p. 12: Ballerini 1. rappr.: Parigi, Comédie Italienne 15.5.1786 A p. 12: Primo ballo "Analogo dal principio al fine dell'Opera" ; Secondo ballo "Le astuzie amorose" |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6123 004 un esemplare |
| Titolo uniforme | Nina ossia La pazza per Amore
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Titolo parallelo | La folle par amour |
| Altri titoli | La pazza per amore / Giovanni Paisiello |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
[Traduttore] Carpani, Giuseppe <1752-1825> [Scenografo] Gonzaga, Pietro [Interprete] Monti, Luigi <cantante> [Interprete] Cavalieri, Carolina [Interprete] Abeni, Francesco <cantante> [Interprete] Scarsella, Giuseppe <cantante> [Dedicatario] Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Ballerino] Calvi, Carlo <sec. 18.-19. sec.> [Personale di produzione] Mazza, [Interprete] Morichelli Bosello, Anna <1745-1800> [Personale di produzione] Motta, Vanessa [Ballerino] Sedini, Teresa <ballerina> [Coreografo] Parodi, Innocenzo [Ballerino] Papini, Marianna [Ballerino] Crespi, Antonio [Ballerino] Parodi, Annunziata [Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Ballerino] Cipriani, Gio. Battista [Ballerino] Monari Fabbris, Lucia [Ballerino] Galletti, Gaetano [Ballerino] Colla, Marco <ballerino> [Ballerino] Pirola, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino] Radaelli, Angiola <ballerina> [Ballerino] Monti, Antonia <ballerina> [Ballerino] Terzaga, Antonia <ballerina> [Ballerino] Terzaga, Teresa <ballerina> [Ballerino] Orti, Giovanni Battista <ballerino> [Compositore] Dalayrac, Nicolas [Editore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano> |
| Forme varianti dei nomi | De Carpani , Giuseppe -> Carpani, Giuseppe <1752-1825> Ferdinando Carlo Antonio <duca di Brisgovia> -> Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> Parodi , Innocente -> Parodi, Innocenzo Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Dalayrac , Nicolas Marie -> Dalayrac, Nicolas D'Alayrac , Nicolas Marie -> Dalayrac, Nicolas Daleyrac, -> Dalayrac, Nicolas Dalayrac , Nicola -> Dalayrac, Nicolas Bianchi, Giambattista <Milano> -> Bianchi, Giovanni Battista <Milano> |
| URI | Versione online (Inv. 070014345) |
| Identificativo record | MUS0319923 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6123 004 | 7 070014345 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |