| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Morbilli, Nicola Giuseppe <duca di Sant'Angelo a Frosolone ; 1774-1782-nd> | 
| Titolo | La disfatta di Dario, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il Carnevale dell'anno 1789. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica sig. Giuseppe Giordani detto Giordaniello napolitano] | 
| Pubblicazione |  In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1788 o 1789] | 
| Descrizione fisica | 56 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 8001, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | toon o*o. ioe, MaUn (3) 1789 (Q) | 
| Note | 3 atti
 Per il librettista, Nicola Giuseppe Morbilli, cfr. Steiger, Opernlexikon, v. 1., p. 331; a carta A3v: personaggi e interpreti; a carta A4r: autore della musica, altre resposnabilità; a carta A4v: scenografo, altre responsabilità; a carta A5r: coreografo e ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-B⁸ C¹².  | 
| Nota di contenuto | A carta A2: dedica del marchese Bartolomeo Calderari; a carta A3r: argomento. - Alle carte A5v-A6r: mutazioni di scene per l'opera e per i balli; a carta A6v i titoli dei balli: "Le nozze de' Sanniti" (primo, eroico), "Dorina e l'uomo selvatico" (secondo, comico), "Divertimento" (terzo). | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6097                    002 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La disfatta di Dario | Morbilli, Nicola Giuseppe | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Morbilli, Nicola Giuseppe <duca di Sant'Angelo a Frosolone ; 1774-1782-nd>
 [Scenografo] Gonzaga, Pietro [Compositore] Giordani, Giuseppe <1751-1798> [Interprete] Abeni, Francesco <cantante> [Interprete] Damiani, Vitale <cantante> [Interprete] Quaglia, [Interprete] Nava Aliprandi, Anna <fl. 1787-1819> [Interprete] Peruccone, Giuseppe [Interprete] Massieri, Rachele [Interprete] Minoja, <19/t-19/t> [Interprete] Crespi, Gaetana <cantante> [Interprete] Maffoli, Vincenzo <cantante> [Interprete] Folcarelli, Tommaso <cantante> [Dedicatario] Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Direttore d'orchestra] Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Dedicante] Calderari, Bartolomeo <marchese> [Interprete] Morichelli Bosello, Anna <1745-1800> [Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Coreografo] Angiolini, Gasparo [Compositore] Angiolini, Gasparo [Stampatore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| Forme varianti dei nomi | Giordano , Giuseppe  <1751-1798> -> Giordani, Giuseppe <1751-1798> Giordaniello -> Giordani, Giuseppe <1751-1798> Giordanello -> Giordani, Giuseppe <1751-1798> Alibrandi , Anna -> Nava Aliprandi, Anna <fl. 1787-1819> Nave , Anna -> Nava Aliprandi, Anna <fl. 1787-1819> Aliprandi , Anna -> Nava Aliprandi, Anna <fl. 1787-1819> Ferdinando Carlo Antonio <duca di Brisgovia> -> Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> Baillon , Luigi : de -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baylou , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> De Baillou , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baillou , Louis : de -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baglioni , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Gasperini , Angelo -> Angiolini, Gasparo Angiolini , Gaspare -> Angiolini, Gasparo Gasperini , Angelo -> Angiolini, Gasparo Angiolini , Gaspare -> Angiolini, Gasparo Bianchi, Giambattista <Milano> -> Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| URI | Versione online (Inv.) | 
| Identificativo record | MUS0320056 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6097 002 | 7 070015417 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta | 
| Biblioteca della Società Storica Lombarda | FV. C.4.A. 09510 | 000017161 | Consultazione antichi e di pregio $ Richiedere a: storica@tiscali.it Richiesta |